Bacheca
20/07/1955
- Amsterdam
11/10/2025
- Nuoro (NU )
20/07/1955
- Amsterdam
11/10/2025
- Nuoro (NU )
Celebrazione del Funerale
Data e Ora: 12/10/2025 ore 17:00
Nuoro (NU )
Luogo: Cappella Ospedale San Francesco
Se desideri contribuire a questo libro dei ricordi con foto in tuo possesso, ti preghiamo di contattarci utilizzando la nostra pagina Contatti
I familiari ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla cerimonia funebre
e tutti coloro che scriveranno con affetto un Pensiero di Ricordo.
Nuoro , 14/10/2025 19:11
14/10/2025 ore 19:11
John ha saputo donare sentimenti veri belli, semplici e puliti a tutti coloro che hanno condiviso con lui momenti di vita. Rimarrà sempre nei nostri cuori. Buon viaggio Spirito Libero..
Scritto da: Giulia Settanni
Olbia, 14/10/2025 15:31
14/10/2025 ore 15:31
Ciao Giovanni , ricordo quando sei venuto a Oliena la prima volta tanti anni fa e vivevi a casa di mia zia. Eri giovane dai modi semplici , gentili ed educati. Ti ho visto qualche mese fa ma non stavi benissimo. Che il Signore ti accolga tra i suoi eletti 🙏🙏❤️
Scritto da: Graziano
Bussum, 13/10/2025 22:45
13/10/2025 ore 22:45
Lieve ome John, Giovanni, “Sorry voor mijn late reactie” begon menig mailtje aan jou de afgelopen jaren, je was het van me gewend om (te) laat van me te horen, maar toch bleef je me trouw een paar keer per jaar mailen (tussen 00.00 en 9.00 uur want dan gratis wifi) en kreeg ik toch nog wat mee van hoe het met je ging. Maar deze keer komt mijn “Sorry” te laat; wat had ik je graag willen laten weten dat ik je een spoedig herstel wens, dat ik met je mee leef en dat ik hoop dat alles goed met je zou komen. Bedankt voor de mooie (jeugd)herinneringen; de jaarlijkse Italiaanse pizza/pasta avond bij opa en oma Huijbers, mijn eerste kilometers op de wielrenfiets (met Cateye fietscomputer die je mij cadeau gaf van je zuurverdiende centen, het wielerzaadje is toen bij mij gepland maar kwam pas ruim 10 jaar later tot bloei), daarna op de bank samen Tour kijken, de vele (vaak spontaan verzonnen) spelletjes met Stef en mij en je vele (soms onnavolgbare) grappen, triviale weetjes en je liefde voor muziek. Ik heb mijn hele leven gedacht dat het eeuwig zonde was dat je met jouw gaven en intelligentie nooit je universitaire studie af hebt gemaakt en kans op een carrière als ingenieur in Nederland (zoals opa het waarschijnlijk al voor je had uitgestippeld) hebt ingeruild voor een leven op Sardinië en een carrière waar geen diploma’s voor nodig waren. Maar als ik de hartverwarmende reacties op deze pagina lees, besef ik me nu pas dat deze gedachte helemaal niet klopt; je hebt die gaven wel degelijk in positieve zin benut, alleen zo’n 1.300 km verderop en hebben wij hier vanuit Nederland nauwelijks getuige van mogen zijn. Dat doet me enorm goed! Nooit meer een berichtje eindigend met “AbResto” :( schreef je het bewust zo, was het een woordgrap of toch gewoon een spelfout? Typisch ome John? Ik zal het waarschijnlijk nooit weten . . . Ciao! Nico
Scritto da: Niek
Nuoro, 13/10/2025 16:09
13/10/2025 ore 16:09
Sono quasi una donna matura ormai, e solo adesso sto riuscendo a cogliere certi insegnamenti che mi hai donato, ma che a 10 anni ero probabilmente troppo pigra per capire, e ti ringrazio per non avermi mai fatto pesare quella pigrizia che mi caratterizzava (e che lo fa ancora un po’ adesso), ma l’ hai colta con la tua strana ironia senza mai farmela pesare come tutti gli altri insegnanti (e non solo) hanno sempre fatto con me, facendomi sorridere, e anche venir voglia di ascoltarti. Spesso quando riascolto alcune canzoni di katy perry, anche se può sembrare buffo, mi ricordano di te e di come le ascoltavamo insieme traducendo parola per parola, e allo stesso momento condividevamo un genere musicale che nessun adulto avrebbe mai volutamente ascoltato come lo facevi tu; anche se non lo sai io ti porto e ti ho sempre portato con me, tu sei dentro a tutte le parole, i proverbi e le pronunce inglesi che ho imparato, e in mezzo a tutte le conoscenze e i legami che ho stretto con persone che provengono da tante parti del mondo, grazie, grazie per le cartoline che mi spedivi, le ho lette più volte, e decorano ancora il mio frigo. Non ti dimentico jhonn, sei stato un amico.
Scritto da: Ines
OLIENA, 13/10/2025 12:37
13/10/2025 ore 12:37
Ciao John, caro John ti portero' sempre nel cuore ti mando un abbraccio fin lassu' anche da parte di mamma Clara.
Scritto da: PAOLA RAFFAELA SANTANIELLO
Nuoro, 13/10/2025, 13/10/2025 12:09
13/10/2025 ore 12:09
Da adulta ho capito che le sue non erano semplici lezioni di inglese, ma vere e proprie lezioni di vita. Se intuiva che la stavi prendendo troppo sul serio, interveniva con la sua brillante ironia, con una canzone o con una lettura. Avevo dodici anni quando mi regalò una copia del Giovane Holden. “È difficile, ma lo traduciamo insieme”, disse, come se sapesse che, nonostante il mio inglese fosse ancora troppo acerbo, quello era il momento giusto per me per avvicinarmi a quel libro. Non parlava spesso del suo vissuto, ma avevo l’impressione che John fosse già passato attraverso tutto. È stato e sempre sarà uno di famiglia. E quel libro è ancora lì, dopo quasi 40 anni, in bella vista davanti a tutti gli altri, nella mia libreria. Un forte abbraccio alla famiglia e a tutti gli amici che gli hanno voluto bene.
Scritto da: Elisa
Oliena, 13/10/2025 10:18
13/10/2025 ore 10:18
Carissimo Jonn ho saputo poco fa da Dario della tua scomparsa e sono molto triste(tu sicuramente starai sorridendo). Eri veramente un uomo libero, buono e aperto alla conoscenza degli usi e costumi sardi. Sei stato "Maestro" di inglese di tanti miei nipoti e pronipoti e ti siamo grati. Ora ti incontrerai con mia sorella Eugenia e vi racconterete tante cose belle. Vola libero Jonn e condoglianze alla famiglia e, soprattutto ai tanti amici che ti hanno voluto bene
Scritto da: Maria Luisa
Nuoro, 13/10/2025 09:10
13/10/2025 ore 09:10
Ciao John, buon viaggio. Che la terra ti sia lieve. Sentite condoglianze alla famiglia e agli amici veri che ti hanno voluto bene.
Scritto da: Antonello Gungui
Nuoro, 12/10/2025 21:18
12/10/2025 ore 21:18
Vivrà per sempre in me, luminoso e inscalfibile, il ricordo di John e dell'intenso legame che indissolubilmente ci ha uniti. Ho avuto il privilegio di conoscere gli aspetti più profondi del suo carattere e della sua umanità - le fragilità, le sofferenze, la vulnerabilità esasperata - tutti aspetti che teneva dignitosamente celati dietro la presenza energica ed esuberante che ha sempre mostrato pubblicamente, nell'incessante desiderio di donare un sorriso. La nostra è stata una condivisione empatica reciproca e duratura che con il passare degli anni si è consolidata a tal punto da non avere necessariamente bisogno di parole per connetterci in maniera assoluta. Sarò sempre grato per l'enorme bagaglio culturale e umano che ha generosamente e amorevolmente saputo trasmettermi. È stato un onore per me poter accompagnare John nel suo percorso di vita e cercare di renderlo, per quanto possibile, più lieve e sereno.
Scritto da: Sebastiano
Anagni , 12/10/2025 20:11
12/10/2025 ore 20:11
John… ❤️ La tua dolce curiosità mi accompagnerà per sempre. Ti voglio bene.
Scritto da: Alessia
Nuoro, 12/10/2025 18:49
12/10/2025 ore 18:49
“Un uomo buono”, recita il commiato con cui amici cari raccontano la tua essenza. E non sbagliano. Io aggiungerei: tremendamente ironico e riservato. Ti ho conosciuto ancora prima di incontrarti, attraverso gli occhi di mio marito — su cui hai inciso profondamente — e poi dopo, quando anche il vento della mia vita ha voluto che fosse Nuoro il luogo dei miei frutti. Così sei entrato nella nostra famiglia, nella vita delle nostre figlie, sempre con lo stesso passo lieve che ti ha contraddistinto, e con la tua ironia — arguta, colta, vestita di semplicità, e per questo grande. È stato bello conoscerti. Ti sorrido, John, come sai.
Scritto da: Arianna
Arie Hoekstra, 12/10/2025 18:25
12/10/2025 ore 18:25
Hi John, Ben jij er niet meer? Wat een ongelooflijk toeval dat ik op Sardinië ben, in Cala Liberetto. Ria stuurde mij vanuit Amsterdam een boodschap van Luit met het bericht dat jij overleden was. Nu heb ik met Luit niet zoveel contact, niet meer. Vorig jaar was ik ook samen met Gerda op Sardinië, om deze tijd ook. Op vakantie. Dit jaar hadden wij besloten om je niet op te zoeken… 1980 in de lente was het moment dat wij op de fiets ook Sardinië aan zouden doen. Eerst van Florence naar Livorno en daar met de pont over naar Olbia. Vandaar naar boven naar Santa Esmeralda, was op een zondag dar wij daar aankwamen en wij geen geld meer voor een pizza. Geen gevraagd aan een politieagent en daarvan twee pizza besteld. Op maandag ik naar het postkantoor om geld ‘op te halen’ en dat teruggegeven aan die agent. Wij de pont genomen naar Corsica. Wij geheel Corsica over tot aan Bastia toe. Daar zouden wij samen weer de pont nemen naar Livorno. Helaas vertelde jij mij toen dat jij daar zou blijven en terug zou gaan naar Sardinië om daar te gaan wonen. Het was een verdrietig gesprek wat wij samen hadden. Ik heb onze reis uitgeschreven, toen al. Zelf ging ik wel terug naar Amsterdam. Jaren later ben ik vaak op Sardinië geweest. Eerst al in Oliena. Daar vaak geweest, ook op Maccione. In het begin was er nog geen Maccione. Later kwam er meer. Vorig jaar samen met jou daar gegeten. Was gezellig! Nu lag ik vandaag 12 oktober 2025 aan het strand in Cala Libretto, totdat mijn telefoon overging met jou bericht dat jij was overleden. Een bericht van jou vriend Gabbas. Het deed mij veel, dat jij er niet meer zou zijn. We wisten natuurlijk dat het niet goed met je ging. Gerda en ik besloten toch naar even naar Nuoro te rijden om je even te zien. Ik heb een foto van je gemaakt, dat jij in je kist ligt. Apart. Tijdlang heb ik bij je gezeten. Gerda sprak met Michael(?). Het gaat zo John, jammer. Volgende jaar kom ik toch weer naar Sardinië voor op vakantie. Na onze trip hier op de fiets in 1980 vind ik ook Sardinië een prachtig eiland. Ook voor jou is het goed om hier te liggen. Groet, Arie en ook van Gerda dikke kus.
Scritto da: Hoekstra
Nuoro, 12/10/2025 17:38
12/10/2025 ore 17:38
"Un uomo buono" recita un necrologio fatto da alcuni cari amici. Se proprio dovessi aggiungere qualcosa a questa giustissima ed esaustiva descrizione di John direi "un uomo lìbero". Un uomo che si era creato la sua dimensione di libertà e la viveva con orgoglio e dignità: "John, ma perché hai deciso di vivere proprio a Nuoro? Non c'è niente qua". "Appunto", la sua spiazzante e suggestiva risposta, piena di amore, filosofia e romanticismo, che ai tempi non potevo ancora capire. Era bellissimo vederlo parlare con la stessa naturalezza in italiano, sardo, inglese con bambini ragazzi, adulti. Ho avuto il piacere di essere stato uno dei suoi primissimi alunni: avevo dodici anni e ho preso lezioni con lui fino alla quinta superiore; la mia passione per le lingue, le letterature e le culture straniere la devo a lui. Oltre che un ottimo maestro d'inglese è stato quasi un mentore, dal punto di vista culturale in genere. Le mie influenze per quanto riguarda i gusti letterari e musicali derivano da libri e album che lui mi consigliava. Che hanno contribuito a farmi diventare l'uomo che sono e che poi ha deciso, una volta rientrato a Nuoro con la famiglia, di fare vivere l'esperienza delle "lezioni d'inglese" con John alle mie figlie. Ciao John, hai significato e significhi tanto. Sentite condoglianze ai familiari e agli amici.
Scritto da: Dario
Nuoro, 12/10/2025 16:09
12/10/2025 ore 16:09
Ciao John È stato bello conoscerti, resterai tra i luoghi e la gente che ti ha voluto bene. Buon viaggio❤️ Serafina e family
Scritto da: Rina Papa
Londra, 12/10/2025 11:46
12/10/2025 ore 11:46
What would you like to talk about today? Di cosa vorresti parlare oggi? I don't care. Non mi frega, John. Ok, ma c è una canzone che vorrei che ascoltassi, e poi mi dici che ne pensi. Tanto non la capisco. Tu trascrivi quello che senti, e il resto lascialo come spazio vuoto. Gli spazi vuoti si possono riempire. -- Io e te, John, abbiamo trascritto migliaia di parole, migliaia di spazi vuoti. L' adolescenza mi aveva avvelenato all improvviso, un' iniezione di frustrazione e malinconia, e tu l'avevi trasformata in una caccia al tesoro. Troppo bella per smettere. Quante parole da catturare e dissotterrare, e con loro anche i tratti della mia piccola personalità acerba. Una sera camminavo al centro di Nuoro e pensavo a una delle nostre canzoni, una delle "nostre" parole, scoperte da poco. Ti avevo chiamato da una cabina sperando di trovarti a casa: John, scusa, cosa voleva dire bearer? Non c è problema, vuol dire il portatore. Colui che porta. Grazie, scusa, non potevo aspettare di tornare a casa, ero troppo curiosa. Quella curiosità di dissotterare significati mi ha portato lontano, e ho dovuto continuare la mia caccia al tesoro senza di te. Te la raccontavo nelle email mentre mi trasformavo in donna. Tu a volte mi rispondevi con altre canzoni. Mi dicevi: questa non l' abbiamo mai ascoltata insieme Melá. Adesso le sto ascoltando dinuovo...Questo spazio vuoto che sento ora porta il tuo nome, il nostro John, come ti ha chiamato oggi mamma, apprendendo la notizia. Ci ritroveremo ancora dentro un sacco di parole, che mi hai insegnato tu. Di alcune ricordo il momento esatto in cui sono sbocciate in significati dentro la mia testa, piccoli fuochi di artificio a sfamare e affamare la mia curiosità. Continuerò a cercare tesori in tuo onore, amico mio. Grazie per avermi insegnato come si fa, io non ti dimentico.
Scritto da: Melania
Sassari , 12/10/2025 07:44
12/10/2025 ore 07:44
Ciao John È stato bello conoscerti, resterai qui tra i luoghi e la gente che ti ha voluto bene.
Scritto da: Fiammetta Laconi
Nuoro, 11/10/2025 23:08
11/10/2025 ore 23:08
Sentite condoglianze ai familiari, era davvero una bella persona.
Scritto da: Gianluigi Stochino