Bacheca
10/11/1962
- Trivero (BI )
09/11/2025
- Galliate (NO )
10/11/1962
- Trivero (BI )
09/11/2025
- Galliate (NO )
Celebrazione del Funerale
Data e Ora: 13/11/2025 ore 14:30
Galliate (NO )
Luogo: Chiesa Parrocchiale di Galliate
Indirizzo: Via SS. Martiri Giusto e Aurelio, 12
Inserisci il tuo indirizzo per ottenere le indicazioni stradali verso il luogo di sepoltura.
VISUALIZZA LA MAPPA
Se desideri contribuire a questo libro dei ricordi con foto in tuo possesso, ti preghiamo di contattarci utilizzando la nostra pagina Contatti
I familiari ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla cerimonia funebre
e tutti coloro che scriveranno con affetto un Pensiero di Ricordo.

IIS 'B.Pascal' - Romentino, 12/11/2025 16:06
12/11/2025 ore 16:06
I docenti di filosofia e storia dell'IIS 'B.Pascal' ricordano - nella Preside Verzoletto - una persona di straordinaria intelligenza e immensa cultura, esempio quotidiano di convinta e appassionata dedizione al lavoro
Scritto da: Laura Brega, Federica Bartolozzi, Marco Roveglia, Federico Vercellini
Novara , 12/11/2025 15:43
12/11/2025 ore 15:43
L’ho conosciuta per meno di un anno, da settembre a maggio, quando si è ammalata e non l’ho più vista. Non era una donna né espansiva né estroversa, ma ne ho potuto apprezzare sia la cultura sia la logica raffinata. Una persona vera, asciutta ma di sostanza, che aveva a cuore i suoi discenti e i suoi docenti e che, senza fronzoli, aveva saputo trasformare il Pascal in istituto superiore realmente inclusivo e attento al benessere di tutti: un luogo a cui era davvero facile volere bene.
Scritto da: Mario Macchitella
Romentino, 12/11/2025 14:35
12/11/2025 ore 14:35
Carissima Dirigente, ci ha lasciato in punta di piedi, nel modo discreto e silenzioso che la contraddistingueva. Ma i veri sapienti non hanno bisogno di clamore per essere ricordati e io conserverò di lei il ricordo della sua grande cultura, mai ostentata, ma sempre offerta in modo semplice e spontaneo o usata per mandare un messaggio tra le righe, come il saluto che ci ha fatto giungere attraverso i versi di "Harmonie du soir", di Baudelaire, che già sapevano un po' di addio. Resterà nel mio cuore come persona appassionata del proprio lavoro e attenta a ciascuno, tanto da conoscere ogni studente per nome. Grazie di tutto.
Scritto da: Cristina Bertolini
Novara, 12/11/2025 13:40
12/11/2025 ore 13:40
La Dirigente e il personale del Liceo delle Scienze umane Contessa Tornielli Bellini di Novara partecipano al dolore della famiglia e dell'IIS Pascal, ricordando la profonda umanità e la competenza della Dirigente Marina Verzoletto.
Scritto da: Maria Motta
Trecate, 12/11/2025 10:32
12/11/2025 ore 10:32
Vi mando le mie più sentite condoglianze per la perdita della vostra cara. Ero una sua ex studentessa presso la scuola superiore Biagio Pascal in Romentino e conservo ricordi affettuosi di lei.
Scritto da: Alessandra Di Maio
IIS Pascal di Romentino, 12/11/2025 08:17
12/11/2025 ore 08:17
L'Istituto Pascal ricorda la grande umanità, cultura e professionalità della sua Dirigente, che ci ha fatto capire quanto sia importante svolgere il proprio lavoro con passione e dedizione. Con la sua prematura scomparsa lascia un grande vuoto in tutte le persone che in questi anni hanno avuto il privilegio di lavorare con lei.
Scritto da: La comunità dell'Istituto Pascal di Romentino
Coazze, 11/11/2025 18:39
11/11/2025 ore 18:39
Sempre attenta alle esigenze degli studenti e del personale scolastico tutto. Profonda conoscitrice del mondo scolastico. Abbiamo perso un grande dirigente, un grande esempio per tutti noi.
Scritto da: Prof. Sandro Aiello
Milano, 11/11/2025 18:38
11/11/2025 ore 18:38
Ricordo con affetto e riconoscenza la cara Marina, che per anni ha collaborato con la rivista Letture, che ho diretto dal 2000 al 2009. Si occupava della rubrica di musica classica e ha curato diversi dossier, tra i quali ne ricordo in particolare uno, davvero straordinario, dedicato a Franco Battiato, a dimostrazione dell’eccletticità e della competenza di Marina. Prego per lei e per i suoi familiari e applicherò in suo suffragio la prossima Santa Messa che celebrerò.
Scritto da: Don Antonio Rizzolo
Novara, 11/11/2025 12:59
11/11/2025 ore 12:59
Cara Preside, ho avuto il privilegio di lavorare con Lei per due anni e ho sempre ammirato la Sua cultura, la Sua umanità e l’attenzione sincera che dedicava agli studenti e a tutto il personale. La Sua presenza gentile e la Sua guida ferma hanno reso la scuola un luogo in cui sentirsi accolti e valorizzati. Porterò sempre con me il ricordo della Sua eleganza, della Sua competenza e della sensibilità con cui ha saputo accompagnare tutti noi. Con affetto e gratitudine.
Scritto da: Valentina Zingaro
Novara, 11/11/2025 09:57
11/11/2025 ore 09:57
Cara Preside, ho avuto il privilegio di incontrarla sul mio cammino e di affrontare accanto a lei la mia prima maturità come docente, pochi mesi dopo è diventata la Preside del Pascal, e per cinque lunghi anni è stata per me, per tutti noi, un punto di riferimento, una guida sicura, un esempio di competenza, sensibilità e dedizione. La ringrazio profondamente per avermi sempre sostenuta nei progetti che abbiamo portato avanti per la nostra scuola. Ci univano alcune passioni in comune come l’arte e il tenero amore per i gatti, fili sottili ma forti, che continueranno a legarci anche ora che non è più con noi. Custodirò con gratitudine i suoi preziosi insegnamenti e l'abbraccio che mi ha lasciato in un sogno recente.
Scritto da: Maria Luisa Marchio
Novara, 10/11/2025 22:30
10/11/2025 ore 22:30
Sono tanti i pensieri e i ricordi, tutti belli! GRAZIE per aver fatto parte della mia vita, di avermi accompagnato nella mia crescita come docente, e per avermi sempre regalato sorrisi. Sonia Martelli
Scritto da: Sonia Martelli
Romentino IIS Pascal , 10/11/2025 21:40
10/11/2025 ore 21:40
Cara Marina, ti ho stimato come Dirigente della nostra scuola e come donna sensibile, colta ed impegnata. Resterai per sempre nel mio cuore ed anche in tutte le cose belle che hai fatto per il Pascal
Scritto da: Chiara Monfroglio
Bellinzago Novarese, 10/11/2025 19:36
10/11/2025 ore 19:36
Una persona di grande cultura e rara umanità, un po' timida, ma sempre attenta e comprensiva. Un esempio di dedizione alla scuola, al "Fermi" soprattutto. Per me sarà sempre LA Preside.
Scritto da: Katia Vandoni
Gozzano (No), 10/11/2025 19:12
10/11/2025 ore 19:12
Vogliamo ricordarla sempre con massima stima e grande affetto. Daniele e Luisa
Scritto da: Daniele Longoni e Luisa Ruga
Novara, 10/11/2025 18:38
10/11/2025 ore 18:38
Passione,determinazione e una visione universale della Cultura. Ora Marina e' tra le Armonie dell' Universo.
Scritto da: Desiree Forni
Lugano, 10/11/2025 17:35
10/11/2025 ore 17:35
Marina carissima, da qualche anno ci davamo del “tu” anche se per me e i mie compagni di liceo, il Fermi di Arona dove siamo stati i tuoi primi studenti nel 1996/1997, eri la prof. SuperVerzoletto… Quanti ricordi tornano alla mente in questo momento così triste: ricordi belli, di una persona che coltivava sempre il bello, nella musica, nell’insegnamento, nella tua umanità un po’ timida ma tanto profonda. In questo momento le parole migliori mi paiono ancora le tue, ora a parti invertite, quando mi scrivesti che “è per studenti come te, come altri di quella tua bellissima classe, che vale la pena di lavorare nella scuola: questo consente di sentirsi bene, sapendo di aver fatto una parte del cammino con persone come te. Persone capaci di arrivare in alto, in campi difficili e competitivi, ma senza perdere il legame con una pienezza umana esaltante e impegnativa, faticosa e appagante”. Ecco Marina, io rivolgo a te lo stesso pensiero: è per insegnanti come te che è valsa e vale la pena di vivere appieno la scuola: persone, “prof” di grandissimo valore, che eccellono in più campi, ma ancor più dí grandissima umanità e voglia di far ragionare gli studenti con la propria testa, sempre positive e dal pensiero profondo e illuminante. Grazie di tutto, sei e resterai indimenticabile.
Scritto da: Alfonso Rivolta, ex studente
BELGIRATE, 10/11/2025 16:07
10/11/2025 ore 16:07
Ci siamo conosciute in teatro a Lesa , io unz bambina e tu poco più grande di me che mi accompagnati al pianoforte per una festa della mamma. Mi hai insegnato a cantare l'Ave Maria e insieme abbiamo accompagnato un po' di matrimoni. Tu hai cantato e suonato al mio alla Madonna di Campagna. Abbiamo cantato a bdlgiratw innumerevoli canzoni e per innumerevoli anni. Prima della scoperta della malattia ti ho chiesto come stavi perché ti ho vista un pochino provata ma come sempre testa alta e determinata sei andata avanti. Hai sempre detto che non hai avuto figli tuoi ma tutti i tuoi ragazzi di generazioni lo sono stati. Don Franco appena hai iniziato a suonare a Belgirate per noi e con noi ti ha sempre definito un genio... e sai l'ho sempre pensato pure io. Non me lo aspettavo Marina, no davvero. Però sappi che anche nel mio cuore come in tantissimi altri sicuramente hai lasciato un segno indelebile. Ciao Marina... Ti abbraccio forte Cristiana. Cristina
Scritto da: Cristina Marziani