Bacheca
31/01/1931 - Fombio (LO )
02/07/2022 - Lodi (LO )
31/01/1931 - Fombio (LO )
02/07/2022 - Lodi (LO )
È mancata all’affetto dei suoi cari
Cecilia Figoni
ved. Sartori di anni 91
Ne danno il triste annuncio: il figlio Giacomo, le nuore, i nipoti Linda con Diego, Michela con Gianluca, Lino con Chiara, i pronipoti Zoe, Marta, Elia, Mattia, Marco, le sorelle Pina e Giuliana, il cognato Aldo, i nipoti, i pronipoti ed i parenti tutti.
In attesa delle esequie la cara Cecilia è esposta presso la RSA Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno in via U. Bassi n. 39.
Per le visite si prega di rispettare le norme di distanziamento.
I funerali si svolgeranno in Codogno lunedì 4 luglio alle ore 15.00 nella Chiesa Parrocchiale di S. F. Cabrini, indi al cimitero di Fombio.
Codogno, 3 luglio 2022
Celebrazione del Funerale
Data e Ora: 04/07/2022 ore 15:00
Codogno (LO )
Luogo: CHIESA PARROCCHIALE S.F. CABRINI
Inserisci il tuo indirizzo per ottenere le indicazioni stradali verso il luogo di sepoltura.
VISUALIZZA LA MAPPA
Se desideri contribuire a questo libro dei ricordi con foto in tuo possesso, ti preghiamo di contattarci utilizzando la nostra pagina Contatti
Un particolare ringraziamento a tutto il Personale della RSA Fondazione
Opere Pie Riunite di Codogno per le cure prestate.
I familiari ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla cerimonia funebre
e tutti coloro che scriveranno con affetto un Pensiero di Ricordo.
Italia, 07/07/2022 02:31
07/07/2022 ore 02:31
Cristiane e affettuose condoglianze! DIO E’ AMORE (1Giov. 4:8, 16) Chiunque Gli chiede SUBITO, DEVOTAMENTE e SINCERAMENTE di aiutarlo a trovare e praticare L’UNICA religione che Lui accetta, cioè gli insegnamenti di nostro Signore Gesù Cristo, oggi privilegio di pochi, ed esce SUBITO da quelle non cristiane, MOLTO PRESTO RIABBRACCERA’ I SUOI CARI RISORTI in salute per non perderli mai più! S. Giovanni capitolo 5, versetti 28, 29 A. .
Scritto da: Matteo Alessandria: Ministro Cristiano Ordinato
Codogno , 04/07/2022 13:02
04/07/2022 ore 13:02
Sentite Condoglianze.
Scritto da: Pietro Barbieri